martedì, ottobre 30, 2007

Aspettative #2



Se ho ben capito, la tua tesi sarebbe:
"segui il tuo cuore e fregatene del resto, se hai fatto come volevi e ti trovi a soffrire, non è niente, passerà.. l'importante è che tu abbia seguito il tuo vero sentimento", giusto?

mmmh, non essendo questa una chat, difficilmente potrai rispondermi, quindi prenderò per buono questo riassunto della tua tesi e proverò a spiegarti perchè non sono d'accordo.

In linea di massima, è giusto seguire i propri desideri e le proprie inclinazioni, ma non sempre è corretto farlo fino in fondo. E' giusto farlo perchè non c'è niente di più facile da fare che dire, se le cose non sono andate per il verso giusto, "almeno ho seguito il cuore!" Certo...
cazzate! se le cose sono andate male, sono andate male e basta!

E poi, magari, se si decide davvero di seguire il proprio cuore, e le cose vanno pure bene, c'è un'altra difficoltà non indifferente: la vera abilità sta nel riuscire a seguire il cuore senza far soffrire gli altri.
Come diceva Popper "la libertà del mio pugno finisce dove inizia il tuo naso" o qcs del genere, il che significa a grandi linee proprio questo: sono libero di fare ciò che voglio finchè non calpesto l'orticello di qcn altro!
Certo, è anche vero che poi ci sono quelli che se ne fregano dell'orticello degli altri e non solo lo calpestano, ma lo devastano a tal punto che non ci crescerà più manco un filo d'erba...
e poi ci sono altri che invece sono talmente impegnati a non calpestare l'orticello di nessuno che si dimenticano di arare perfino il proprio.. (con milioni di miliardi di sfumature, ed è così per ciascuno, io credo di appartenere a questa seconda specie.. i "non aratori" o magari quelli che arano e poi non riescono a raccogliere i frutti, sì, forse è questo)

Insomma, la questione è complicata e trovo un po' limitato - per quanto sia in apparenza "illimitante" - dire "segui il tuo cuore"
aggiungerei poi che il cuore, almeno il mio, è spesso un cattivo consigliere..
ti porta a fidarti delle persone sbagliate, a cedere troppo in fretta alle loro lusinghe...
In realtà sono talmente inesperta in tutto che non me la sento di seguire il mio cuore, ha la mia stessa età e probabilmente meno neuroni di me...

Andiamo al caso specifico del bello/fico:
premesso che non lo conosco bene e che la nostra è, prima di tutto (e per il momento?), una fortissima attrazione reciproca, se dovessi seguire solo il mio cuore, fregandomene delle conseguenze e delle persone che ho intorno, probabilmente scapperei con lui..
Infatti, se anche lui seguisse solo il suo cuore, sarebbe già in viaggio per il Sud America.. magari con me al suo fianco..
Il problema, però, è che non si può.
Non si può perchè la faccenda è complicata, perchè ci sono delle responsabilità e delle aspettative da rispettare.
Aspettative che sono prima di tutto le mie, questo sì..
perchè, sebbene non sia una fondamentalista del lavoro, non penso di aver investito tempo e denaro nell'università per poi finire a fare l'allegra massaia mantenuta.. vorrei prima vedere che tipo di carriera posso imboccare.
Certo, non è detto che poi non decida di ritirarmi a vita privata per accudire la famiglia (e magari scrivere incredibili bestseller), non ci sarebbe nulla di male, ma prima voglio vedere il mondo fuori.

Obietterai forse che il cedere alla corte del bello/fico non implica necessariamente (anzi) abbandonare la carriera per una vita familiare appagata ed appagante, certo no, hai ragione, ma sto generalizzando.
Probabilmente cedere alla corte del bello/fico significa puro divertimento, magari più avanti un piccolo cuore spezzato (mentre ora palpita al solo pensare a lui).. certo, nel frattempo ci sarebbe stato il divertimento..
ma a me non basta.. a me non basta essere "la complice" come dice lui.. io voglio la favola.

La tua ipotesi?
E' chiaro che se credi possa violare la mia privacy, è meglio se mi mandi una mail! Sono pur sempre un cuor gentile! ^__^!

domenica, ottobre 28, 2007

Aspettative...

Noi tutti siamo convinti che diventeremo il massimo e poi ci sentimo un tantino derubati quando le nostre aspettative vengono deluse, ma la realtà a volte supera anche le aspettative.
A volte quello che ci aspettiamo, a confronto con quello che non ci aspettiamo, impallidisce.

Dovremmo chiederci perchè ci aggrappiamo alle nostre aspettative, perchè è quello che ci aspettiamo che ci fa restare fermi, in attesa. Quello che ci aspettiamo è solo l'inizio...
quello che non ci aspettiamo, invece, è quello che cambia la nostra vita.
(G.A. 3x14)

Animator vs. Animation


width="425" height="355">

sabato, settembre 22, 2007

simpsonize yourself!

Settembre 2007, gita a Springfield..



Cercherò di caricare al più presto anche le altre foto!!!

mercoledì, settembre 19, 2007

Un giochino..

Una giornata pallosa in ufficio?

Non sai come riempire i tempi morti?

Ho io la soluzione che fa per te!





Dai un'occhiata alla colonna qui a destra!
ho postato un giochino molto interessante..

Il mio record personale per ora è 2015..
Ma sono sicura che migliorerò.. il tuo??

Sil, grazie per avermi introdotto, eh! :P!

lunedì, settembre 17, 2007

Lo spazio di una chiosa

Per stasera mi crogiolo ancora un po' in una chiosa, tutto qui.
Prometto che non si volterà pagina, questo no, ma che andrò a capo, da domani.
Solo a capo, ma con un mezzo sorriso sulle labbra.

(...)

martedì, settembre 11, 2007

Enigma matematico

Vi propongo un piccolo enigma matematico che ho ricevuto via e-mail (ok, è vero! Lo confesso! Oggi non ho nessuna voglia di mettermi a lavorare!)
Non è difficile, ma è piuttosto affascinante!
Per ora abbiamo scoperto un paio di modi per risolvero: quello da halfaliter e quello ingegneristico, ma magari ce ne sono altri ancora!

Tre amici vanno in un hotel . Il portiere alla reception dice loro che la camera costa 30€.
Quindi ciascuno paga 10€.


Un pò più tardi il portiere si accorge di essersi sbagliato e che la camera in effetti costa solo 25€.
Chiama il facchino e lo manda a restituire i 5€ ai ragazzi che hanno preso la stanza.


Strada facendo il facchino si domanda come potrà dividere i 5 € in 3.
Decide di dare a ogni ragazzo 1€ e tiene 2€ per sè.
Quindi ciascuno dei 3 ragazzi ha pagato 9€ per la camera, per un un totale di 27€.
Aggiungiamo a questi 27€ i 2€ che si è tenuto il facchino: abbiamo un totale di 29€.



Dov'è finito l’altro euro ?

sabato, settembre 08, 2007

L'Aperitivo.


Un intero anno di attesa e poi finalmente è arrivato: il primo weekend di Settembre, la data fatidica.

Quale modo migliore per salutare l'estate?

Una folleggiante serata in spiaggia con cui prepararsi all'arrivo dell'inverno..

Ormai l'aperitivo di fine estate è diventato un rito, una specie di buon augurio per un nuovo inizio, e così, anche quest'anno..

Ecco le foto di questa serata memorabile, anche se i ricordi sono un po' confusi.

Grazie Flami per l'apporto fotografico!

...e anche quest'anno siamo sopravvissuti!

lunedì, settembre 03, 2007

Davvero curioso...

Che strano.

Un amico diceva che quando sei preda di pensieri cupi - e prima o poi lo siamo tutti - diventa più facile trascrivere queste sensazioni, fingersi per un momento poeti e cercare la metafora giusta, l'immagine che più si avvicina a ciò che provi in questi attimi "burrascosi", qualcosa che renda queste sensazioni intime e personali un po' più concrete e percepibili anche per gli altri.
Certo, non è detto poi che questi "altri" siano reali, persone in carne ed ossa che davvero leggeranno i tuoi pensieri e condivideranno le tue immagini mentali, ma questo non è poi tanto importante, perchè in questi momenti ciò che conta è riuscire a canalizzare il maremoto di sensazioni in un'unica onda, lunga e travolgente, che si diriga in una sola direzione, salvo poi diffondersi tutto intorno...

Nietzsche ha scritto «bisogna avere un caos dentro di sè per generare una stella danzante». Una bellissima metafora, un po' abusata forse, ma che si può interpretare anche così: se sei sentimentalmente incasinato, è abbastanza probabile che tu sia in grado di creare qualcosa di memorabile, o meglio, ci sono le basi perchè tu possa farlo.

Ho sempre interpretato questa frase in chiave negativa, credevo che fosse necessario essere "presi male", sentirsi un po' molto tristi, per "generare una stella danzante". Invece oggi la leggo in una chiave diversa.. il caos è anche gioia.

Anzi, la verità che si è palesata improvvisamente davanti ai miei occhi, l'epifania di questi ultimi minuti, è che se il caos è gioia, è anche più divertente trascriverlo!

E poi è ancora più bello così...
Quando tra qualche giorno, tra qualche mese, rileggerò quanto ho scritto in preda al piccolo soffocamento sentimentale che ora mi attanaglia, le parole che troverò su questa pagina risveglieranno queste sensazioni euforizzanti ormai sopite ed io potrò riviverle. (...wacciw!)

lunedì, agosto 27, 2007

giovedì, agosto 02, 2007

Uffff...

Oggi non penso.

Il cervello è congelato e il cuore batte piano.

(che fatica)

sabato, giugno 30, 2007

If you don't go...

Le stronze esistono ancora, è ufficialmente assodato.

E io, povera ingenua che pensava fossero una specie ormai estinta, relegata alla fase pre-adolescenziale della vita di ciascuno, magari con qualche strascisco nella fase propriamente adolescenziale, mi sono dovuta bruscamente ricredere.

Per "stronze" intendo quelle misere vipere che alle feste hanno in qualche modo guadagnato la posizione privilegiata, sia essa un divano, una poltrona, il centro della stanza.. e da lì, sul loro piedistallo di cartapesta, per quanto potrebbero condurre una vita tranquilla, preferiscono invece aggredire lo/a sventurato/a passante, con uno dei loro commenti velenosi totalmente gratuiti, trasformando l'ignara vittima in un agnello da sacrificare sull'altare della popolarità.
Finchè il veleno che le stronze sputano così gratuitamente resta nella loro cerchia di accoliti, non ci sarebbe forse nulla di male, gli esseri umani sono una specie limitata che ha bisogno di questi mezzucci per sentirsi migliore..
I problemi iniziano se la vittima, che è tutto fuorchè un agnellino, coglie un frammento del commento velenoso che le è diretto!

Insomma, stasera ho avuto la sventura di incontrare due esemplari della peggior specie di stronze (quelle classiche da teenmovie del pomeriggio di canale 5) che, come da copione, erano circondate dal solito codazzo di "aspiranti stronze", in estasi per ogni sospiro delle due reginette.
A me è chiaramente toccata la parte della sventurata passante, aggredita dal commento veleonoso, anche perchè altrimenti non sarei qui a gridare la mia indignazione.
Il commento velenoso è stato, come il più trito dei copioni: «E questa chi è???»

La cosa drammatica per me e, soprattutto, per la mia autostima, è stata che sono rimasta totalmente attonita e senza parole dal riproprorsi di una dinamica a cui non assistevo da anni.
In un attimo mi sono sentita risucchiata in un vortice e proiettata indietro nel tempo, a fantastilioni di anni fa quando ancora vivevo circondata da questa specie animale che credevo ormai estinta.

Non ho reagito.
La gravità della situazione è chiara, no!??!
Non solo non le ho civilmente risposto per le rime, ma non mi sono neanche lasciata andare ad un barbarico confronto -molto distensivo, però- tirandole i capelli o, chessò, mollandole un calcio sugli stinchi.
Niente.

"If you don't go, you don't know" e la prossima volta sarò preparata.

giovedì, giugno 28, 2007

E' online!

Libera il drago che è in te.. o la principessa.. o il fido destriero..
insomma, se ti va di inventare storie e di giocare al round robin:



..ogni pagina bianca aspetta solo di essere inondata di inchiostro!

lunedì, giugno 25, 2007

C'è chi vince..

svegliaaa!


...Pensavo che crescendo si smettesse di piangere,in realtà si impara solo a farlo di nascosto

mercoledì, giugno 13, 2007

L'ultimo esame...



Sul sito della Rowling è online l'ultimo test attitudinale...
Quale occasione migliore per misurare anni e anni di studio??




In bocca al lupo...

giovedì, maggio 31, 2007

Niente di grave













"Amo chi mi ama, non chi non merita..."
Justine Levy

Sull'amare chi mi ama non mi pare ci siano grandi difficoltà, il problema è il resto...
Vorrei poter dire che sono giunta alla conclusione che "chi non merita" a me non interessa... perchè ad un certo punto smetterò anch'io di pensarci, no?
Smetterò?

lunedì, maggio 21, 2007

Libertà

"La vita umana non dura che un istante.

Si dovrebbe trascorrerla a fare ciò che piace.

In questo mondo fugace come un sogno, viver nell'affanno è follia"

venerdì, maggio 11, 2007

Apnea


Fuori c'è odore d'estate e io mi sento così, ancora folle in apnea...

giovedì, maggio 10, 2007

Condensa


Oggi non ho voglia di star ferma,
anche volendo non potrei..
preferisco volteggiare nei ricordi di ieri,
mossa da un soffio gentile,
continuando a scivolare da un sorriso all'altro, senza respiro.
In fondo il paradiso è un bacio e un sorriso.